ATME
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Sostenibilità
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
  • Assistenza Pre e post vendita
    • Centrali di continuità chiavi in mano
    • Manutenzione gruppi e centrali
      • Richiedi assistenza
    • Assistenza e ricambi alternatori
      • Assistenza alternatori
      • Ricambi / Spare parts
    • Diagnostica Gruppi
  • Prodotti
    • Gruppi rotanti di continuità
      • DRUPS
      • RUPS E ERUPS
    • Grid & Storage
      • Fast Charging Station – FCS
      • Battery Energy Storage Systems – BESS
      • Super condensatori U-UPS
  • News ed Eventi
    • Media & Press
  • Area Download
    • Cataloghi
    • White Papers
    • Presentazioni e seminari
  • FAQ
  • Contatti
    • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / News_eventi2 / News ATME3 / Manutenzione Efficace degli Impianti DRUPS HITEC: Guida Completa

Manutenzione Efficace degli Impianti DRUPS HITEC: Guida Completa

Importanza della Manutenzione degli Impianti DRUPS HITEC

Se hai un impianto di continuità con DRUPS HITEC, sai quanto sia importante una manutenzione efficace e regolare. Una manutenzione ben pianificata è essenziale per garantire il funzionamento ottimale e la durata del tuo impianto, prevenendo guasti costosi e interruzioni operative.

Tipi di Manutenzione

Manutenzione Preventiva

La manutenzione preventiva si suddivide in tre categorie principali: ciclica, predittiva e secondo condizione. La manutenzione preventiva programmata (MPP) è fondamentale per il buon funzionamento delle macchine e include:

  • Operazioni senza fermo impianto: svolte dal cliente o dal distributore del motore diesel.
  • Operazioni con fermo impianto: eseguite da personale competente ATME/HITEC.

Manutenzione Straordinaria o Overhaul

La manutenzione straordinaria dipende dagli intervalli minimi imposti dai costruttori delle componenti e dalle condizioni reali di utilizzo dell’impianto. Si classifica in tre categorie:

  • Manutenzione ciclica facoltativa: con intervallo inferiore a 5 anni.
  • Manutenzione ciclica obbligatoria: con intervallo superiore a 10 anni.
  • Manutenzione ciclica facoltativa: da stabilire in base alle condizioni di funzionamento.

Prove dei Gruppi e Affidabilità

Le prove dei gruppi sono essenziali per migliorare l’affidabilità dell’impianto. Queste possono essere svolte in vari modi:

  • A vuoto
  • Con carico proprio
  • Con banchi di carico resistivi
  • In parallelo rete

Servizi Addizionali

Per una gestione ottimale dell’impianto, esistono servizi addizionali che possono essere estremamente vantaggiosi:

  • Call center 24h/7/365: funzione di helpdesk.
  • Pronto intervento: arrivo rapido di un tecnico.
  • Sistema di diagnostica remota.
  • Coordinamento dell’assistenza ad alta priorità: spedizione celere di parti di ricambio.
  • Invio delle circolari tecniche.
  • Corso di addestramento operatori.

Calcolo dei Costi di Manutenzione

Per calcolare i costi della manutenzione preventiva e delle revisioni, si consiglia di usare un metodo di attualizzazione dei costi come il discounted cash flow (DCF), considerando parametri come inflazione media annua e tasso di sconto.

Servizi Avanzati di Manutenzione di Atme

Atme offre servizi avanzati di manutenzione nel settore della generazione di energia. Con 20 addetti altamente qualificati, tra cui tre formatori tecnici specializzati, quattro assistenti commerciali e addetti al back office, un responsabile di officina, un gestore di centrali, e un team di tecnici specializzati, Atme è pronta a risolvere le sfide più difficili e assicurare il funzionamento efficace degli impianti.

Scarica la nostra White Paper

Per maggiori informazioni e dettagli, scarica dal nostro sito web il White paper “WP280_Manut_DRUPS”.

CLICCA QUI E SCARICA LA WHITE PAPER

Contattaci

Tel +39.02.55308392
Fax +39.02.55308393
Email
Informazioni
Ricambi
Commerciale
Assistenza tecnica

Ricerca News per tag

#BambiniNelDeserto #CascinaBiblioteca #CSR #GreenReEvolution #MadeInTeam #POWERQUALITY #POWERCONDITIONING #DRUPS #SUPERCAP #BESS #RETIINTELLIGENTI #FRNP #SocialImpact #Sostenibilità #TeamBuilding Acquisizioni ATME ATME SUPERCONDENSATORI BGG Crescita Data Center DATACENTERINNOVATIONDAY data center LEED Platinum DPE DRUPS ECMWF Energia EnvironmentalResponsibility ESG Eventi generazionedistribuita Gruppi rotanti HITEC Impresa IndustriaItaliana Innovazione LEED Platinum Milano MondoEnergetico NoAllaViolenza PATROCINIOCOMUNEDI MILANO PowerGeneration PowerQuality Solidarietà STAMFORDAVK SUPERCAP2022 SUPERCAP2022 BOLOGNA TeamWork TECNOPOLO Tecnopolo DAMA Bologna TRANSIZIONE ENERGETICA
Informazioni generiche
  • Indirizzo

    Viale I Maggio, 8 | 20068 Peschiera Borromeo MI

  • Telefono e Fax

    +39.02.55308392
    +39.02.55308393

  • Codice Fiscale e Partita IVA

    11529040153

Informazioni di contatto e-mail

Informazioni
Ricambi
Commerciale
Assistenza tecnica

Codice Etico
Gestione dei Cookies
Politica Parità di Genere
Questionario soddisfazione Clienti
Trattamento dei dati personali

Whistleblowing

Questo sito è stato realizzato da Pipeline Srl

Collegamento a: BESS: Il Futuro delle Reti Elettriche Intelligenti Collegamento a: BESS: Il Futuro delle Reti Elettriche Intelligenti BESS: Il Futuro delle Reti Elettriche IntelligentiSistemi di accumulo di energia BESS Collegamento a: Tutto quello che devi sapere sui DRUPS: composizione Collegamento a: Tutto quello che devi sapere sui DRUPS: composizione Cosa sono i DRUPS e come funzionanoTutto quello che devi sapere sui DRUPS: composizione
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto