ATME
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Sostenibilità
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
  • Assistenza Pre e post vendita
    • Centrali di continuità chiavi in mano
    • Manutenzione gruppi e centrali
      • Richiedi assistenza
    • Assistenza e ricambi alternatori
      • Assistenza alternatori
      • Ricambi / Spare parts
    • Diagnostica Gruppi
  • Prodotti
    • Gruppi rotanti di continuità
      • DRUPS
      • RUPS E ERUPS
    • Grid & Storage
      • Fast Charging Station – FCS
      • Battery Energy Storage Systems – BESS
      • Super condensatori U-UPS
  • News ed Eventi
    • Media & Press
  • Area Download
    • Cataloghi
    • White Papers
    • Presentazioni e seminari
  • FAQ
  • Contatti
    • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / News_eventi2 / News ATME3 / La chiave per un sistema UPS efficace: dimensionamento corretto di UPS...

La chiave per un sistema UPS efficace: dimensionamento corretto di UPS e gruppi elettrogeni

La chiave per un sistema UPS (Uninterruptible Power Supply) efficace? Dimensionarlo correttamente. Ma non fermiamoci qui: anche il gruppo elettrogeno che entra in gioco al termine dell’autonomia dell’UPS merita la nostra attenzione. 

È comune cadere nella trappola del sovradimensionamento, pensando che avere un surplus di energia sia sempre un vantaggio. Ma la realtà è diversa. Questo eccesso non solo implica costi maggiori nell’acquisto iniziale, ma comporta anche una serie di spese aggiuntive nel lungo periodo, legate a manutenzione e gestione. 

Quando sovradimensioniamo i dispositivi, li costringiamo a operare al di fuori delle loro condizioni ottimali. Il risultato? Una riduzione dell’efficienza e un aumento dei guasti, che richiedono interventi costosi per ripristinare le condizioni di funzionamento ottimali. 

Questo problema si amplifica soprattutto nei gruppi elettrogeni, che, operando con carichi troppo bassi, non raggiungono le temperature necessarie per bruciare completamente il gasolio. Il risultato? Depositano residui e incrostazioni nel sistema di alimentazione, che richiedono interventi costosi per essere rimossi. 

Fortunatamente, Atme mette a disposizione la propria esperienza pluriennale nel settore. Grazie ai suoi 25 anni di attività, è in grado di supportare i clienti nella valutazione e nel dimensionamento corretto di UPS e gruppi elettrogeni. Affidarsi a professionisti del settore è la scelta migliore per garantire un sistema affidabile e efficiente nel lungo termine. 

Per ulteriori informazioni scarica il nostro White paper “WP_710_RBT Specs GE e ATS _02052024“. 

Contattaci

Tel +39.02.55308392
Fax +39.02.55308393
Email
Informazioni
Ricambi
Commerciale
Assistenza tecnica

Ricerca News per tag

#BambiniNelDeserto #CascinaBiblioteca #CSR #GreenReEvolution #MadeInTeam #POWERQUALITY #POWERCONDITIONING #DRUPS #SUPERCAP #BESS #RETIINTELLIGENTI #FRNP #SocialImpact #Sostenibilità #TeamBuilding Acquisizioni ATME ATME SUPERCONDENSATORI BGG Crescita Data Center DATACENTERINNOVATIONDAY data center LEED Platinum DPE DRUPS ECMWF Energia EnvironmentalResponsibility ESG Eventi generazionedistribuita Gruppi rotanti HITEC Impresa IndustriaItaliana Innovazione LEED Platinum Milano MondoEnergetico NoAllaViolenza PATROCINIOCOMUNEDI MILANO PowerGeneration PowerQuality Solidarietà STAMFORDAVK SUPERCAP2022 SUPERCAP2022 BOLOGNA TeamWork TECNOPOLO Tecnopolo DAMA Bologna TRANSIZIONE ENERGETICA
Informazioni generiche
  • Indirizzo

    Viale I Maggio, 8 | 20068 Peschiera Borromeo MI

  • Telefono e Fax

    +39.02.55308392
    +39.02.55308393

  • Codice Fiscale e Partita IVA

    11529040153

Informazioni di contatto e-mail

Informazioni
Ricambi
Commerciale
Assistenza tecnica

Codice Etico
Gestione dei Cookies
Politica Parità di Genere
Questionario soddisfazione Clienti
Trattamento dei dati personali

Whistleblowing

Questo sito è stato realizzato da Pipeline Srl

Collegamento a: Tutto quello che devi sapere sui DRUPS: composizione Collegamento a: Tutto quello che devi sapere sui DRUPS: composizione Tutto quello che devi sapere sui DRUPS: composizioneCosa sono i DRUPS e come funzionano Collegamento a: Manutenzione esperta e economia circolare: il cuore della sostenibilità Collegamento a: Manutenzione esperta e economia circolare: il cuore della sostenibilità Manutenzione esperta e economia circolare per la sostenibilitàManutenzione esperta e economia circolare: il cuore della sostenibilità
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto