HITEC Power Protection Promuove la Decarbonizzazione con l’HVO per i DRUPS
L’approvazione dell’HVO da parte di HITEC Power Protection rappresenta un passo importante nella decarbonizzazione del settore delle soluzioni di alimentazione continua. Grazie a questa iniziativa, i clienti possono ora scegliere un’alternativa ecologica al gasolio, contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente e alla riduzione dell’emissione di carbonio. HITEC continua a impegnarsi per innovare e supportare i suoi clienti in ogni fase del processo.
Decarbonizzazione e HVO come Combustibile Alternativo
Nel panorama energetico odierno, la decarbonizzazione è diventata una priorità per le aziende impegnate nella riduzione dell’impatto ambientale. HITEC Power Protection ha abbracciato questo obiettivo offrendo sistemi di continuità dell’alimentazione (DRUPS) compatibili con l’olio vegetale idrotrattato (HVO). Questa scelta mira a ridurre l’emissione di carbonio, fornendo ai clienti un’opzione green per alimentare le loro operazioni critiche. L’HVO si inserisce perfettamente nei piani di decarbonizzazione grazie alla sua natura rinnovabile, contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente.
HVO: Una Soluzione Green per Ridurre l’Impatto Ambientale
L’HVO rappresenta una valida alternativa ai carburanti tradizionali grazie alle sue caratteristiche sostenibili.
- Riduzione delle emissioni di CO2: l’HVO permette di ridurre l’impronta di carbonio rispetto al diesel fossile.
- Compatibilità con infrastrutture esistenti: può essere utilizzato nei motori senza modifiche sostanziali.
- Economia circolare: l’HVO deriva da oli di scarto e risorse vegetali, rientrando perfettamente nel concetto di economia circolare.
Queste caratteristiche rendono l’HVO una scelta ideale per chi punta a promuovere la decarbonizzazione nel settore energetico e a proteggere l’ambiente.
La Gamma PowerPRO: Efficienza e Neutralità Climatica
La serie PowerPRO di HITEC è stata progettata per essere efficiente e compatibile con i principi di sostenibilità ambientale. I test interni hanno confermato la capacità di queste unità di funzionare con combustibili sintetici sostenibili come l’HVO, riducendo in modo significativo le emissioni di gas serra. Questa compatibilità rappresenta un passo avanti nella transizione verso un futuro energetico più green, offrendo un’opzione affidabile per le applicazioni critiche e i processi industriali vitali.
Impegno di HITEC nella Decarbonizzazione
Chris Dow, Direttore Marketing Globale di HITEC, ha dichiarato: “L’approvazione dell’HVO da parte di HITEC è una conferma del nostro impegno a ridurre l’impronta di carbonio non solo della nostra azienda, ma anche dei nostri clienti.” Questo sottolinea l’obiettivo di HITEC di contribuire attivamente alla decarbonizzazione, offrendo soluzioni innovative e sostenibili. L’azienda continua a mantenere la sua leadership nel settore con oltre 2.200 sistemi UPS installati nel mondo, basando il suo successo su una reputazione di affidabilità e un servizio clienti di eccellenza.
FAQ
Cosa rende l‘HVO un’opzione sostenibile per la decarbonizzazione?
L’HVO è un combustibile prodotto da risorse rinnovabili, come oli vegetali di scarto. La sua produzione e il suo utilizzo aiutano a ridurre l’emissione di carbonio rispetto ai combustibili fossili tradizionali, contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente.
Come HITEC promuove la decarbonizzazione utilizzando l’HVO?
HITEC ha approvato l’HVO per l’uso nei suoi sistemi DRUPS, offrendo una soluzione green per i clienti che vogliono ridurre l’impatto ambientale. Questo dimostra l’impegno dell’azienda nella decarbonizzazione e nell’offrire soluzioni innovative e sostenibili.
Quali vantaggi offre l’HVO rispetto al gasolio tradizionale?
L’HVO offre vantaggi come la riduzione delle emissioni di CO2 e la compatibilità con i motori esistenti. Inoltre, essendo un combustibile rinnovabile, rientra nei principi di economia circolare e contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente.
Come la gamma PowerPRO supporta la sostenibilità?
La gamma PowerPRO è stata progettata per funzionare con combustibili sintetici sostenibili come l’HVO, garantendo un funzionamento ad alta efficienza e riducendo l’emissione di gas serra. Questo la rende una scelta ideale per chi vuole promuovere la decarbonizzazione nelle applicazioni critiche.