UPS Rotanti a Ingombro Ridotto: La Soluzione Strategica per Infrastrutture Critiche
Nel mondo delle infrastrutture critiche, la continuità operativa non è un’opzione, ma una necessità. Tuttavia, gli UPS tradizionali (Uninterruptible Power Supply) occupano spazio prezioso, limitando scalabilità, efficienza e redditività
Le soluzioni UPS rotanti a ingombro ridotto rispondono a queste sfide, integrando funzioni multiple in un unico sistema compatto, che libera spazio, ottimizza l’energia e garantisce una continuità senza compromessi.
Tutto in una macchina: UPS rotante = compattezza + efficienza
A differenza degli UPS statici che richiedono installazioni separate (gruppi elettrogeni, rifasatori, filtri armonici, batterie), un UPS rotante integra tutto:
- Motore diesel
- Alternatore
- Modulo UPS con volano cinetico
Un UPS rotante da 2000 kVA richiede solo 1,8 metri in più di spazio rispetto a un gruppo elettrogeno tradizionale. Nessuna batteria, nessun locale tecnico aggiuntivo.
Prestazioni elevate e lunga durata
Grazie all’unità cinetica integrata, i gruppi rotanti assicurano:
- Compensazione micro-interruzioni istantanea
- Stabilizzazione della tensione
- Correzione del fattore di potenza
- Filtraggio armoniche
Durata > 25 anni, senza gestione batterie o sostituzioni periodiche.
Un investimento a lungo termine con TCO (Total Cost of Ownership) ridotto
Infrastrutture più agili e sostenibili
altri vantaggi delle soluzioni compatte a ingombro ridotto
Benefici | Valore per l’impresa |
Riduzione dell’ingombro | +40% di spazio IT recuperato in casi reali |
Semplificazione impiantistica | Meno dispositivi da installare e gestire |
Maggiore efficienza energetica | Ridotte perdite di rete e ottimizzazione della potenza |
Minore manutenzione | Nessuna batteria da sostituire |
Impatto ambientale ridotto | Meno materiali, meno emissioni, più sostenibilità |
Case Study – Data Center 7MW, UK
In un data center da 7 MW nel Regno Unito, la sostituzione degli UPS statici con UPS rotanti ha liberato:
- 600 m² di superficie IT
- pari al 40% dell’area tecnica originaria
Valore economico del risparmio: 3–10 milioni di euro/anno
ROI stimato: inferiore a 3 anni
UPS ad Alta Potenza: meno spazio, più efficienza
Gli ingombri non crescono in modo lineare con la potenza.
Il massimo livello di ottimizzazione si raggiunge con UPS oltre i 3000 kVA, evitando configurazioni in parallelo, semplificando la struttura e riducendo l’impronta a terra.
Quanto vale davvero lo spazio?
Lo spazio IT può costare da 500 a 1.500€/m²/mese, soprattutto nei grandi hub.
Ridurre l’ingombro dei sistemi significa:
- Aumentare l’area produttiva
- Diminuire l’investimento immobiliare
- Elevare il rendimento operativo dell’impianto
FAQ
1. Cosa distingue un UPS rotante da uno statico?
Un UPS rotante integra in un’unica macchina tutte le funzioni: gruppo elettrogeno, UPS e compensazione, eliminando le batterie.
2. Quanto spazio posso risparmiare con un UPS compatto?
- Fino al 40% dell’area tecnica, secondo i casi studio documentati.
3. Gli UPS rotanti richiedono manutenzione regolare?
- No, non avendo batterie, richiedono meno manutenzione rispetto ai sistemi statici.
4. Qual è il range ideale di potenza per l’ottimizzazione?
Sopra i 3000 kVA per unità, il sistema raggiunge il massimo rapporto potenza/ingombro.
5. Possono essere installati outdoor?
Sì, molti modelli sono progettati anche per l’installazione esterna in container o locali tecnici.
Per maggiori informazioni scaricare “WP120 – DRUPS Uso efficiente dello spazio ” dalla sezione download