ATME
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Sostenibilità
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
  • Assistenza Pre e post vendita
    • Centrali di continuità chiavi in mano
    • Manutenzione gruppi e centrali
      • Richiedi assistenza
    • Assistenza e ricambi alternatori
      • Assistenza alternatori
      • Ricambi / Spare parts
    • Diagnostica Gruppi
  • Prodotti
    • Gruppi rotanti di continuità
      • DRUPS
      • RUPS E ERUPS
    • Grid & Storage
      • Fast Charging Station – FCS
      • Battery Energy Storage Systems – BESS
      • Super condensatori U-UPS
  • News ed Eventi
    • Media & Press
  • Area Download
    • Cataloghi
    • White Papers
    • Presentazioni e seminari
  • FAQ
  • Contatti
    • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / News_eventi2 / News ATME3 / Supercondensatori: la svolta nello stoccaggio energetico per l’industr...

Supercondensatori: la svolta nello stoccaggio energetico per l’industria

Introduzione ai supercondensatori: cosa sono e perché contano 

I supercondensatori sono dispositivi innovativi per lo stoccaggio di energia, noti per la loro rapidità e affidabilità. A differenza delle batterie tradizionali, si basano sull’accumulo elettrostatico e non chimico. Questa caratteristica consente loro di offrire una potenza elevata in tempi brevissimi, senza degradarsi rapidamente. 

I vantaggi principali includono: 

  • Alta densità di potenza, utile in contesti dove serve energia immediata. 
  • Lunga durata operativa, fino a un milione di cicli di carica/scarica. 
  • Minima manutenzione, grazie alla capacità di funzionare in condizioni estreme. 
  • Impatto ambientale ridotto, data l’assenza di sostanze pericolose o infiammabili. 

Per CXO e decisori aziendali, questi aspetti rendono i supercondensatori una scelta strategica nei progetti di efficientamento energetico. 

Supercondensatori vs. Batterie: cosa conviene davvero? 

Quando si confrontano i supercondensatori con le batterie, emergono differenze significative che possono influenzare le scelte tecnologiche nelle aziende. Le batterie hanno una maggiore densità di energia, ma i supercondensatori offrono una velocità di erogazione superiore. 

Vediamo i principali punti di confronto: 

  • Durata: i supercondensatori superano di gran lunga le batterie, specialmente in contesti ad alta ciclicità. 
  • Costo: inizialmente più alto per kWh, ma più conveniente in applicazioni brevi e frequenti. 
  • Efficienza operativa: ideali per microinterruzioni, avviamenti rapidi e transizioni di carico. 

Per le aziende con processi continui, downtime critici o infrastrutture distribuite, l’efficienza dei supercondensatori si traduce in un ritorno sull’investimento rapido. 

Applicazioni industriali dei supercondensatori 

I supercondensatori sono già impiegati con successo in diversi settori industriali e utility. Offrono soluzioni flessibili per affrontare problematiche complesse legate alla stabilità e continuità energetica. 

Ecco alcune applicazioni chiave: 

  • Mitigazione di buchi di tensione: compensano disturbi tra 1 e 30 secondi, riducendo fermate impianto. 
  • Supporto all’avvio dei generatori: garantiscono energia stabile durante l’attivazione dei diesel. 
  • Stabilizzazione di rete: lavorano in sinergia con fonti rinnovabili per mantenere frequenze costanti. 
  • Sistemi ibridi: integrati con batterie o generatori per ottimizzare le prestazioni energetiche. 

In questi contesti, la tecnologia dei supercondensatori si dimostra particolarmente efficiente per mantenere operativa la produzione. 

Casi di successo: supercondensatori in azione 

L’efficacia dei supercondensatori si conferma anche attraverso progetti reali. Alcuni esempi concreti dimostrano il valore aggiunto portato in ambienti industriali e utility: 

  • Industria della plastica (Italia, 2020)
    Un sistema U-UPS da 1 MW ha permesso di eliminare le perdite di produzione causate da interruzioni. 
  • Settore automotive (Repubblica Ceca, 2018)
    Installata una soluzione chiavi in mano per buchi di tensione fino a 1,5 secondi, con ROI in soli 2,5 mesi. 
  • Centrale idroelettrica (Finlandia, 2022)
    Un banco di supercondensatori da 3 MW ha migliorato la stabilità della rete, partecipando attivamente al mercato nordico dell’energia. 

Questi esempi mostrano come i supercondensatori siano già realtà in progetti ad alta complessità e visione strategica. 

I supercondensatori rappresentano oggi una tecnologia cruciale per chi cerca soluzioni affidabili, durevoli e sostenibili. In un contesto energetico sempre più esigente, la loro capacità di rispondere istantaneamente a variazioni di carico o a interruzioni è fondamentale. Per CXO e manager orientati all’innovazione, investire in sistemi basati su supercondensatori significa abilitare una nuova generazione di infrastrutture resilienti e performanti. 

F.A.Q.

Cosa sono i supercondensatori e perché sono rilevanti oggi?

I supercondensatori sono dispositivi di accumulo energetico basati sull’accumulo elettrostatico. Sono rilevanti perché offrono alte prestazioni, durata eccezionale e ridotto impatto ambientale. 

Quali vantaggi offrono i supercondensatori rispetto alle batterie?

I supercondensatori garantiscono tempi di risposta rapidissimi e una vita utile molto più lunga rispetto alle batterie. Questo li rende ideali in applicazioni industriali critiche. 

In quali settori trovano applicazione i supercondensatori?

I supercondensatori sono usati in automotive, impianti industriali, centrali elettriche e stabilizzatori di rete. Offrono continuità energetica in contesti ad alta sensibilità. 

I supercondensatori sono adatti per applicazioni stazionarie?

Sì, i supercondensatori sono perfetti per applicazioni stazionarie come U-UPS, sistemi di backup e stabilizzatori di rete, grazie alla loro affidabilità e durata. 

I supercondensatori stanno diventando una tecnologia chiave per CXO e decision maker in cerca di soluzioni energetiche innovative. A differenza delle batterie, i supercondensatori offrono tempi di risposta quasi istantanei, lunga durata operativa e bassa manutenzione. Questi dispositivi sono già impiegati in applicazioni strategiche come la mitigazione di buchi di tensione, la stabilizzazione delle reti elettriche e il supporto all’avvio di generatori. I casi di successo in Italia, Repubblica Ceca e Finlandia confermano la validità di questa tecnologia in ambienti industriali complessi. Sebbene la densità di energia sia inferiore rispetto alle batterie, l’efficienza complessiva e la sostenibilità rendono i supercondensatori una scelta intelligente. Per le aziende che vogliono migliorare l’affidabilità dei propri sistemi e ridurre i downtime, i supercondensatori rappresentano una risposta concreta e performante. In un mondo che richiede velocità, resilienza e sostenibilità, i supercondensatori aprono nuove prospettive nel campo dell’energia.

Per maggiori informazioni prego scaricare la presentazione “Super Capacitors Business Cases for Industrial and Utility Applications” disponibile sul sito www.atmespa.it alla sezione download

🌐 www.atmespa.it 📧 info@atmespa.it 

Contattaci

Tel +39.02.55308392
Fax +39.02.55308393
Email
Informazioni
Ricambi
Commerciale
Assistenza tecnica

Ricerca News per tag

#BambiniNelDeserto #CascinaBiblioteca #CSR #GreenReEvolution #MadeInTeam #POWERQUALITY #POWERCONDITIONING #DRUPS #SUPERCAP #BESS #RETIINTELLIGENTI #FRNP #SocialImpact #Sostenibilità #TeamBuilding Acquisizioni ATME ATME SUPERCONDENSATORI BGG Crescita Data Center DATACENTERINNOVATIONDAY data center LEED Platinum DPE DRUPS ECMWF Energia EnvironmentalResponsibility ESG Eventi generazionedistribuita Gruppi rotanti HITEC Impresa IndustriaItaliana Innovazione LEED Platinum Milano MondoEnergetico NoAllaViolenza PATROCINIOCOMUNEDI MILANO PowerGeneration PowerQuality Solidarietà STAMFORDAVK SUPERCAP2022 SUPERCAP2022 BOLOGNA TeamWork TECNOPOLO Tecnopolo DAMA Bologna TRANSIZIONE ENERGETICA
Informazioni generiche
  • Indirizzo

    Viale I Maggio, 8 | 20068 Peschiera Borromeo MI

  • Telefono e Fax

    +39.02.55308392
    +39.02.55308393

  • Codice Fiscale e Partita IVA

    11529040153

Informazioni di contatto e-mail

Informazioni
Ricambi
Commerciale
Assistenza tecnica

Codice Etico
Gestione dei Cookies
Politica Parità di Genere
Questionario soddisfazione Clienti
Trattamento dei dati personali

Whistleblowing

Questo sito è stato realizzato da Pipeline Srl

Collegamento a: Modulo di Energia Cinetica (KEM): efficienza e sostenibilità al centro del sistema UPS Collegamento a: Modulo di Energia Cinetica (KEM): efficienza e sostenibilità al centro del sistema UPS Modulo di Energia Cinetica (KEM): efficienza e sostenibilità al centro del... Collegamento a: 🎯 Inclusione, parità e valorizzazione: non solo valori, ma impegni concreti. Collegamento a: 🎯 Inclusione, parità e valorizzazione: non solo valori, ma impegni concreti. 🎯 Inclusione, parità e valorizzazione: non solo valori, ma impegni conc...
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto