ATME
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Sostenibilità
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
  • Assistenza Pre e post vendita
    • Centrali di continuità chiavi in mano
    • Manutenzione gruppi e centrali
      • Richiedi assistenza
    • Assistenza e ricambi alternatori
      • Assistenza alternatori
      • Ricambi / Spare parts
    • Diagnostica Gruppi
  • Prodotti
    • Gruppi rotanti di continuità
      • DRUPS
      • RUPS E ERUPS
    • Grid & Storage
      • Fast Charging Station – FCS
      • Battery Energy Storage Systems – BESS
      • Super condensatori U-UPS
  • News ed Eventi
    • Media & Press
  • Area Download
    • Cataloghi
    • White Papers
    • Presentazioni e seminari
  • FAQ
  • Contatti
    • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / News_eventi2 / News ATME3 / Cos’è il Rotabloc? Scopri il cuore del gruppo rotante di continuità R...
cos'è il rotabloc

Riassunto dell’articolo:

Il Rotabloc è un modulo di potenza chiave nel sistemanei gruppi rotanti di continuità RBT. Grazie alla sua capacità di accumulare e riconvertire energia cinetica, garantisce un’alimentazione continua e di alta qualità, anche in assenza di rete. Il design privo di componenti fragili e l’utilizzo di un sistema di lubrificazione automatica assicurano un’elevata affidabilità nel tempo. Disponibile in configurazioni flessibili, il Rotabloc è ideale per installazioni sia interne che esterne, adattandosi a diverse esigenze energetiche.

Cos’è il Rotabloc? Scopri il cuore del gruppo rotante di continuità RBT

Il Rotabloc è un componente essenziale del gruppo rotante di continuità RBT, progettato per garantire prestazioni affidabili nel tempo. Situato al centro del sistema, il Rotabloc è un modulo di potenza che si distingue per l’elevato MTBF (Mean Time Between Failures). Questo dispositivo, composto da una macchina elettrica sincrona e un’unità cinetica, è supportato da una sotto base antivibrante, assicurando un’operatività senza problemi. La sua capacità di accumulare e convertire energia lo rende cruciale in molte applicazioni.

Caratteristiche principali del Rotabloc

Per capire cos’è il Rotabloc, dobbiamo prima analizzarne le sue caratteristiche principali. Questo modulo non solo accumula energia cinetica, ma la riconverte in energia elettrica quando necessario. Un processo che avviene senza l’uso di componenti fragili come elettronica di potenza, cuscinetti magnetici o batterie. Tra le sue caratteristiche principali ci sono:

  • Assenza di frizioni meccaniche o elettromeccaniche
  • Sistema di lubrificazione automatica per i cuscinetti
  • Garanzia di 8 anni sui cuscinetti, con bassa velocità di rotazione

Ecco quindi cos’è il Rotabloc, un dispositivo altamente affidabile, con un ciclo di vita esteso e una manutenzione ridotta al minimo.

Versatilità e applicazioni del gruppo rotante di continuità RBT

Il Rotabloc è parte integrante del gruppo rotante RBT, che può essere utilizzato in configurazioni singole o multiple. Il sistema può essere installato sia in BT (Bassa Tensione) che in MT (Media Tensione), offrendo grande flessibilità d’uso. Disponibile per installazioni sia interne che in container per esterno, il Rotabloc è progettato per adattarsi a diversi ambienti operativi. In presenza di rete, il sistema RBT migliora la qualità dell’energia, rifasando il carico e garantendo prestazioni ottimali.

Capito dunque cos’è il Rotabloc, vediamo come funziona in assenza di rete

Uno degli aspetti più innovativi del Rotabloc è la sua capacità di garantire la continuità energetica anche in assenza di rete. Quando l’energia elettrica viene interrotta, l’unità cinetica del Rotabloc entra in azione, fornendo energia per un tempo limitato, ma sufficiente a evitare arresti improvvisi o danni al sistema. Questo rende il Rotabloc una soluzione ideale per ambienti che richiedono continuità operativa senza interruzioni.

Scarica il White paper “WP701_RBT_Composizione e funzionamento” dal nostro sito per maggiori dettagli.

Scopri di più

FAQ

1. Cos’è il Rotabloc e come funziona?

Il Rotabloc è il modulo di potenza del gruppo rotante di continuità RBT. Funziona accumulando energia cinetica, che può essere riconvertita in energia elettrica quando necessario. Garantisce affidabilità grazie all’assenza di componenti fragili e a un sistema di lubrificazione automatica.

2. Perché il Rotabloc non utilizza componenti fragili?

Il Rotabloc evita l’uso di componenti fragili come cuscinetti magnetici, frizioni o batterie elettrochimiche, assicurando così una maggiore durata e affidabilità nel tempo.

3. In quali situazioni viene utilizzato il Rotabloc?

Il Rotabloc è utilizzato nei gruppi rotanti di continuità RBT per migliorare la qualità dell’energia e fornire continuità operativa. È ideale per ambienti industriali e commerciali che necessitano di un’alimentazione stabile anche in caso di interruzioni della rete.

4. Qual è il vantaggio principale del Rotabloc rispetto ad altri sistemi?

Il principale vantaggio del Rotabloc è la sua capacità di garantire un’alimentazione continua senza utilizzare componenti fragili. Inoltre, il sistema è progettato per durare a lungo, con una manutenzione minima e una garanzia di 8 anni sui cuscinetti.

Contattaci

Tel +39.02.55308392
Fax +39.02.55308393
Email
Informazioni
Ricambi
Commerciale
Assistenza tecnica

Ricerca News per tag

#BambiniNelDeserto #CascinaBiblioteca #CSR #GreenReEvolution #MadeInTeam #POWERQUALITY #POWERCONDITIONING #DRUPS #SUPERCAP #BESS #RETIINTELLIGENTI #FRNP #SocialImpact #Sostenibilità #TeamBuilding Acquisizioni ATME ATME SUPERCONDENSATORI BGG Crescita Data Center DATACENTERINNOVATIONDAY data center LEED Platinum DPE DRUPS ECMWF Energia EnvironmentalResponsibility ESG Eventi generazionedistribuita Gruppi rotanti HITEC Impresa IndustriaItaliana Innovazione LEED Platinum Milano MondoEnergetico NoAllaViolenza PATROCINIOCOMUNEDI MILANO PowerGeneration PowerQuality Solidarietà STAMFORDAVK SUPERCAP2022 SUPERCAP2022 BOLOGNA TeamWork TECNOPOLO Tecnopolo DAMA Bologna TRANSIZIONE ENERGETICA
Informazioni generiche
  • Indirizzo

    Viale I Maggio, 8 | 20068 Peschiera Borromeo MI

  • Telefono e Fax

    +39.02.55308392
    +39.02.55308393

  • Codice Fiscale e Partita IVA

    11529040153

Informazioni di contatto e-mail

Informazioni
Ricambi
Commerciale
Assistenza tecnica

Codice Etico
Gestione dei Cookies
Politica Parità di Genere
Questionario soddisfazione Clienti
Trattamento dei dati personali

Questo sito è stato realizzato da Pipeline Srl

Collegamento a: STAMFORD | AvK ™ Dealer Excellence Award 2024 Collegamento a: STAMFORD | AvK ™ Dealer Excellence Award 2024 STAMFORD | AvK ™ Dealer Excellence Award 2024 Collegamento a: Incendio nei BESS – Come prevenirlo e come contenerlo Collegamento a: Incendio nei BESS – Come prevenirlo e come contenerlo Incendio nei BESSIncendio nei BESS – Come prevenirlo e come contenerlo
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto