ATME
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Sostenibilità
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
  • Assistenza Pre e post vendita
    • Centrali di continuità chiavi in mano
    • Manutenzione gruppi e centrali
      • Richiedi assistenza
    • Assistenza e ricambi alternatori
      • Assistenza alternatori
      • Ricambi / Spare parts
    • Diagnostica Gruppi
  • Prodotti
    • Gruppi rotanti di continuità
      • DRUPS
      • RUPS E ERUPS
    • Grid & Storage
      • Fast Charging Station – FCS
      • Battery Energy Storage Systems – BESS
      • Super condensatori U-UPS
  • News ed Eventi
    • Media & Press
  • Area Download
    • Cataloghi
    • White Papers
    • Presentazioni e seminari
  • FAQ
  • Contatti
    • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / News_eventi2 / News ATME3 / Incendio nei BESS – Come prevenirlo e come contenerlo

Incendio nei BESS, come prevenirlo e come contenerlo con le nuove tecnologie.

Incendio nei BESS

Riassunto dell’articolo:

Prevenire un incendio nei BESS, come il BESS FREQCON, è essenziale per proteggere sia le infrastrutture che la sicurezza delle persone. I principali rischi includono surriscaldamenti e guasti elettrici. Tecnologie avanzate come il sistema Stat-X offrono soluzioni efficaci per rilevare e sopprimere incendi, proteggendo i sistemi senza danneggiarli. La manutenzione regolare e la formazione del personale sono essenziali per garantire un funzionamento sicuro e prevenire incendi nei sistemi di accumulo di energia.

Prevenire un incendio nei BESS: L’importanza delle soluzioni tecnologiche

Un incendio nei BESS (Battery Energy Storage Systems) rappresenta un grave pericolo sia per l’ambiente che per la sicurezza delle persone. Con l’aumento dell’utilizzo di sistemi di accumulo di energia, come il BESS FREQCON, è fondamentale adottare misure di prevenzione. Questi sistemi sono complessi, e un incendio può essere innescato da fattori come surriscaldamento o guasti tecnici. La chiave per prevenirli sta nell’implementazione di soluzioni innovative, come il sistema Stat-X per la soppressione degli incendi, e nella corretta gestione degli impianti.

BESS FREQCON: Prevenzione e gestione del rischio

Il BESS FREQCON è un sistema di accumulo di energia progettato per ottimizzare le performance delle reti elettriche, ma come ogni sistema BESS, richiede misure adeguate per prevenire incendi. Uno dei rischi principali è il surriscaldamento delle batterie, che può portare a fenomeni di combustione incontrollata. Per ridurre il rischio, è essenziale adottare strategie di monitoraggio in tempo reale, che individuano eventuali anomalie prima che possano causare un incendio. Ecco alcune misure preventive chiave:

  • Monitoraggio continuo della temperatura e dei parametri di funzionamento.
  • Sensori per rilevare fumo e gas.
  • Sistemi di ventilazione per evitare accumuli di calore.

Nel BESS FREQCON, il monitoraggio costante è combinato con un controllo avanzato del sistema per garantire la massima sicurezza e minimizzare il rischio di incendi.

Stat-X: Un alleato contro gli incendi nei BESS

Una delle soluzioni più efficaci per prevenire e combattere questo rischio è il sistema Stat-X. Questo innovativo sistema di soppressione degli incendi è progettato specificamente per affrontare situazioni critiche come quelle che possono verificarsi nei BESS. Quando rileva un’anomalia, il Stat-X rilascia un aerosol condensato, una soluzione più efficace rispetto alla CO2 o agli alocarburi.

L’aerosol viene rilasciato solo nell’armadio malfunzionante, eliminando il guasto alla fonte e impedendone la diffusione ad altre parti del sistema.

  • Azione rapida di soppressione del fuoco.
  • Non richiede acqua o schiuma, preservando l’integrità del BESS.
  • Efficace su incendi di origine elettrica e chimica, tipici dei BESS.

Grazie al Stat-X, è possibile intervenire in modo tempestivo e sicuro, riducendo il rischio di danni irreparabili alle batterie e all’infrastruttura.

Se volete sapere di più sul sistema di spegnimento automatico nei BESS FREQCON potete consultare il White Paper “WP930 Rischio Incendio nei BESS” che trovate sul nostro sito we.

Scopri di più

FAQ

1. Cos’è il BESS FREQCON e come aiuta a prevenire un incendio?

Il BESS FREQCON è un sistema avanzato di accumulo energetico che monitora e gestisce la temperatura delle batterie, riducendo il rischio di surriscaldamento, una delle cause principali degli incendi nei BESS.

2. Come funziona il sistema Stat-X nella prevenzione di incendi nei BESS?

Il Stat-X è un sistema di soppressione degli incendi che rilascia un aerosol condensato quando rileva un’anomalia, estinguendo rapidamente l’incendi.

3. Quali sono le cause principali di un incendio nei BESS?

Le cause principali includono il surriscaldamento delle batterie, cortocircuiti, difetti di fabbricazione e manutenzione insufficiente. Il monitoraggio e le ispezioni regolari aiutano a prevenire questi rischi.

4. Quanto è importante la formazione del personale nella prevenzione degli incendi nei BESS?

La formazione del personale è fondamentale. Personale adeguatamente formato può riconoscere segnali di pericolo e seguire le procedure di sicurezza, riducendo il rischio di incendi nei BESS.

Contattaci

Tel +39.02.55308392
Fax +39.02.55308393
Email
Informazioni
Ricambi
Commerciale
Assistenza tecnica

Ricerca News per tag

#BambiniNelDeserto #CascinaBiblioteca #CSR #GreenReEvolution #MadeInTeam #POWERQUALITY #POWERCONDITIONING #DRUPS #SUPERCAP #BESS #RETIINTELLIGENTI #FRNP #SocialImpact #Sostenibilità #TeamBuilding Acquisizioni ATME ATME SUPERCONDENSATORI BGG Crescita Data Center DATACENTERINNOVATIONDAY data center LEED Platinum DPE DRUPS ECMWF Energia EnvironmentalResponsibility ESG Eventi generazionedistribuita Gruppi rotanti HITEC Impresa IndustriaItaliana Innovazione LEED Platinum Milano MondoEnergetico NoAllaViolenza PATROCINIOCOMUNEDI MILANO PowerGeneration PowerQuality Solidarietà STAMFORDAVK SUPERCAP2022 SUPERCAP2022 BOLOGNA TeamWork TECNOPOLO Tecnopolo DAMA Bologna TRANSIZIONE ENERGETICA
Informazioni generiche
  • Indirizzo

    Viale I Maggio, 8 | 20068 Peschiera Borromeo MI

  • Telefono e Fax

    +39.02.55308392
    +39.02.55308393

  • Codice Fiscale e Partita IVA

    11529040153

Informazioni di contatto e-mail

Informazioni
Ricambi
Commerciale
Assistenza tecnica

Codice Etico
Gestione dei Cookies
Politica Parità di Genere
Questionario soddisfazione Clienti
Trattamento dei dati personali

Whistleblowing

Questo sito è stato realizzato da Pipeline Srl

Collegamento a: Cos’è il Rotabloc? Scopri il cuore del gruppo rotante di continuità RBT Collegamento a: Cos’è il Rotabloc? Scopri il cuore del gruppo rotante di continuità RBT Cos’è il Rotabloc? Scopri il cuore del gruppo rotante di continuità...cos'è il rotabloc Collegamento a: Cos’è il fattore di potenza? A cosa serve, come funziona e come correggerlo? Collegamento a: Cos’è il fattore di potenza? A cosa serve, come funziona e come correggerlo? Fattore di PotenzaCos’è il fattore di potenza? A cosa serve, come funziona e come corregge...
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto