ATME
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Sostenibilità
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
  • Assistenza Pre e post vendita
    • Centrali di continuità chiavi in mano
    • Manutenzione gruppi e centrali
      • Richiedi assistenza
    • Assistenza e ricambi alternatori
      • Assistenza alternatori
      • Ricambi / Spare parts
    • Diagnostica Gruppi
  • Prodotti
    • Gruppi rotanti di continuità
      • DRUPS
      • RUPS E ERUPS
    • Grid & Storage
      • Fast Charging Station – FCS
      • Battery Energy Storage Systems – BESS
      • Super condensatori U-UPS
  • News ed Eventi
    • Media & Press
  • Area Download
    • Cataloghi
    • White Papers
    • Presentazioni e seminari
  • FAQ
  • Contatti
    • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / News_eventi2 / News ATME3 / Scopri il Sistema BESS di FREQCON: Un’Evoluzione nell’Accumulo...

Scopri il Sistema BESS di FREQCON: Un‘Evoluzione nell’Accumulo di Energia

Il sistema BESS di FREQCON offre una soluzione all’avanguardia per l’accumulo di energia rinnovabile, garantendo efficienza e sicurezza grazie al PCS e al sistema di gestione EMS. Con un design modulare, il BESS si adatta a diverse esigenze energetiche, permettendo espansioni tramite moduli aggiuntivi. Le batterie al litio e le misure di sicurezza assicurano affidabilità, rendendo il BESS di FREQCON ideale per sostenere un futuro energetico sostenibile.

Il Valore del Sistema BESS di FREQCON nel Settore Energetico

Nel settore dell’energia rinnovabile, la gestione dell’energia in eccesso rappresenta una sfida cruciale. Il sistema BESS di FREQCON (Battery Energy Storage System) è progettato per affrontare questa necessità, offrendo una soluzione avanzata e modulare per l’accumulo e la distribuzione di energia. FREQCON pone un’attenzione particolare alla sicurezza e all’efficienza, posizionandosi come partner ideale per un futuro energetico sostenibile.

Power Conversion System (PCS): Il Motore dell’Innovazione nel BESS di FREQCON

Il PCS è il cuore del sistema BESS di FREQCON, responsabile della conversione dell’energia da corrente continua (DC) ad alternata (AC). Equipaggiato con inverter ad alta efficienza (≥98%) e convertitori DC/DC (≥99%), il PCS massimizza l’efficienza energetica e si adatta a una vasta gamma di applicazioni. Un elemento chiave è l’inverter ibrido MSC (Multi Source Converter), che permette l’integrazione di fonti di energia multiple—tra cui eolico, solare e celle a combustibile—in un’unica infrastruttura. Il PCS supporta anche operazioni sia on-grid che off-grid, garantendo stabilità di frequenza e tensione per la rete.

Sistemi di Accumulo con Batterie al Litio: Sicurezza e Longevità

Il BESS di FREQCON si basa su sistemi di accumulo con batterie LFP (Litio-Ferro-Fosfato), note per la loro lunga durata e l’alto numero di cicli di carica e scarica. Tra le opzioni disponibili troviamo:

  • HITHIUM CESS3440: con una capacità nominale di 3,44 MWh, ideale per progetti ad alte prestazioni.
  • CATL EnerOne+: compatto e versatile, con una capacità nominale di 331,97 kWh, adatto per installazioni modulari.

Entrambe le soluzioni includono sistemi avanzati di gestione della temperatura (TMS) e protezione antincendio per garantire sicurezza e affidabilità anche in condizioni operative complesse.

EMS: La Gestione Efficiente dell’Energia nel Sistema BESS di FREQCON

L’Energy Management System (EMS) rappresenta la mente del sistema BESS di FREQCON. Questo software di controllo avanzato gestisce il flusso di energia tra la rete e il sistema di accumulo, decidendo quando accumulare o rilasciare energia per massimizzare l’efficienza. Supporta un’ampia varietà di modalità operative, sia in bassa che in media tensione, adattandosi in modo flessibile alle specifiche esigenze del cliente.

Sicurezza e Standard Elevati nel BESS di FREQCON

La sicurezza è una priorità assoluta per il BESS di FREQCON. Il sistema risponde agli standard IEC 62619 e EN 54, integrando rilevatori di temperatura, sensori di fumo e dispositivi per la rilevazione di archi elettrici. Queste misure riducono il rischio di propagazione termica e offrono protezione in caso di emergenze, rendendo il BESS una soluzione affidabile in qualsiasi ambiente.

Modularità e Scalabilità per Adattarsi a Ogni Esigenza Energetica

Uno dei punti di forza del BESS di FREQCON è la sua modularità, che consente di espandere il sistema facilmente aggiungendo nuovi moduli di accumulo. Questa flessibilità permette di adattare il sistema a esigenze energetiche in continua evoluzione, mantenendo la compatibilità anche con moduli di tecnologie diverse o di altri produttori.

Vantaggi della modularità:

  • Facile scalabilità del sistema
  • Adattabilità a diverse tecnologie di accumulo
  • Risposta rapida a richieste energetiche in crescita

Allestimento in Container: Efficienza nella Logistica e nell’Installazione

Il sistema PCS di FREQCON è alloggiato in container standard da 20 o 40 piedi, in base alla potenza e al voltaggio richiesti. Questa configurazione ottimizzata semplifica il trasporto e l’installazione, facilitando l’implementazione anche in aree remote. L’allestimento in container riduce i tempi di fermo impianto e permette di risparmiare sui costi di installazione.

Il sistema BESS di FREQCON è una soluzione integrata e avanzata per l’accumulo di energia, capace di soddisfare le crescenti esigenze del settore delle energie rinnovabili. Grazie alla sua tecnologia innovativa e alla modularità, rappresenta un’opzione sostenibile per una gestione energetica efficiente e sicura. FREQCON contribuisce così alla transizione verso un sistema energetico affidabile e sostenibile per il futuro.

Per ulteriori informazioni, visitate il sito di ATMESPA o contattate il nostro team per una consulenza personalizzata o scaricate il White Paper.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito di ATMESPA.

Vai al sito di ATME

FAQ

Cos’è il sistema BESS di FREQCON e come funziona?

Il sistema BESS di FREQCON è un sistema di accumulo di energia che utilizza batterie al litio per immagazzinare l’energia in eccesso prodotta da fonti rinnovabili. Gestisce il flusso di energia in modo efficiente, ottimizzando l’uso delle risorse energetiche.

Quali vantaggi offre il sistema BESS di FREQCON in termini di modularità?

Il sistema è modulare, consentendo ampliamenti semplici tramite l’aggiunta di nuovi moduli. Questa flessibilità permette di rispondere efficacemente alle esigenze energetiche in continuo cambiamento.

Quali sono le principali caratteristiche di sicurezza del BESS di FREQCON?

È progettato con sensori di temperatura, rilevatori di fumo e protezione antincendio, rispettando standard come IEC 62619 e EN 54. Queste misure garantiscono la massima sicurezza operativa.

Come il PCS del BESS di FREQCON contribuisce all’efficienza energetica?

Il PCS è dotato di inverter ad alta efficienza, che consentono una conversione ottimale da corrente continua a corrente alternata, riducendo le perdite e migliorando l’efficienza complessiva del sistema.

Contattaci

Tel +39.02.55308392
Fax +39.02.55308393
Email
Informazioni
Ricambi
Commerciale
Assistenza tecnica

Ricerca News per tag

#BambiniNelDeserto #CascinaBiblioteca #CSR #GreenReEvolution #MadeInTeam #POWERQUALITY #POWERCONDITIONING #DRUPS #SUPERCAP #BESS #RETIINTELLIGENTI #FRNP #SocialImpact #Sostenibilità #TeamBuilding Acquisizioni ATME ATME SUPERCONDENSATORI BGG Crescita Data Center DATACENTERINNOVATIONDAY data center LEED Platinum DPE DRUPS ECMWF Energia EnvironmentalResponsibility ESG Eventi generazionedistribuita Gruppi rotanti HITEC Impresa IndustriaItaliana Innovazione LEED Platinum Milano MondoEnergetico NoAllaViolenza PATROCINIOCOMUNEDI MILANO PowerGeneration PowerQuality Solidarietà STAMFORDAVK SUPERCAP2022 SUPERCAP2022 BOLOGNA TeamWork TECNOPOLO Tecnopolo DAMA Bologna TRANSIZIONE ENERGETICA
Informazioni generiche
  • Indirizzo

    Viale I Maggio, 8 | 20068 Peschiera Borromeo MI

  • Telefono e Fax

    +39.02.55308392
    +39.02.55308393

  • Codice Fiscale e Partita IVA

    11529040153

Informazioni di contatto e-mail

Informazioni
Ricambi
Commerciale
Assistenza tecnica

Codice Etico
Gestione dei Cookies
Politica Parità di Genere
Questionario soddisfazione Clienti
Trattamento dei dati personali

Whistleblowing

Questo sito è stato realizzato da Pipeline Srl

Collegamento a: Garantire la Continuità Elettrica con i Sistemi DRUPS: Soluzioni per Ambienti Critici Collegamento a: Garantire la Continuità Elettrica con i Sistemi DRUPS: Soluzioni per Ambienti Critici Garantire la Continuità Elettrica con i Sistemi DRUPS: Soluzioni per Ambienti... Collegamento a: Analisi Periodica del Gasolio: Il Segreto per Motori Diesel Efficienti e Duraturi Collegamento a: Analisi Periodica del Gasolio: Il Segreto per Motori Diesel Efficienti e Duraturi analisi periodica del gasolioAnalisi Periodica del Gasolio: Il Segreto per Motori Diesel Efficienti e Du...
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto