ATME
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Sostenibilità
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
  • Assistenza Pre e post vendita
    • Centrali di continuità chiavi in mano
    • Manutenzione gruppi e centrali
      • Richiedi assistenza
    • Assistenza e ricambi alternatori
      • Assistenza alternatori
      • Ricambi / Spare parts
    • Diagnostica Gruppi
  • Prodotti
    • Gruppi rotanti di continuità
      • DRUPS
      • RUPS E ERUPS
    • Grid & Storage
      • Fast Charging Station – FCS
      • Battery Energy Storage Systems – BESS
      • Super condensatori U-UPS
  • News ed Eventi
    • Media & Press
  • Area Download
    • Cataloghi
    • White Papers
    • Presentazioni e seminari
  • FAQ
  • Contatti
    • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / News_eventi2 / News ATME3 / Analisi Periodica del Gasolio: Il Segreto per Motori Diesel Efficienti...

Analisi Periodica del Gasolio: Il Segreto per Motori Diesel Efficienti e Duraturi

L’analisi periodica del gasolio è essenziale per garantire il funzionamento ottimale dei motori diesel, ridurre l’usura e prevenire contaminazioni. Controlli regolari aiutano a mantenere stabile il carburante, proteggono dai contaminanti e ottimizzano l’uso di additivi, contribuendo al rispetto delle normative ambientali.

Perché l’analisi periodica del gasolio è indispensabile per i motori diesel

Mantieni il tuo motore efficiente

L’analisi periodica del gasolio è fondamentale per preservare l’efficienza dei motori diesel. Con il tempo, il carburante può degradarsi, causando problemi come l’intasamento dei filtri e l’usura delle componenti. Controlli regolari assicurano un funzionamento ottimale, riducendo guasti e abbassando le emissioni inquinanti.

Stabilità del gasolio

Il gasolio perde qualità nel tempo. Questo processo può causare la formazione di sedimenti e impurità che bloccano i motori.

  • Gli additivi stabilizzanti rallentano la degradazione.
  • Una corretta manutenzione limita l’accumulo di scorie.

Un carburante stabile è essenziale per evitare riparazioni costose e garantire performance affidabili.

Contaminanti: nemici nascosti

Contaminazioni come acqua, polvere e batteri compromettono la qualità del gasolio. Questo fenomeno è aggravato dalla presenza di biodiesel, che attira umidità e favorisce la proliferazione di microrganismi. Questi contaminanti possono:

  • Causare ruggine e corrosione nei serbatoi.
  • Intasare i filtri e danneggiare le componenti.

L’analisi periodica del gasolio permette di identificare questi problemi in tempo utile.

Prevenzione e recupero

Grazie a controlli regolari, è possibile rilevare contaminazioni e intervenire con il filtraggio o la rigenerazione del carburante. In casi gravi, il gasolio recuperato può essere gestito nel rispetto delle normative. Inoltre, è possibile ottenere il rimborso delle accise per carburanti deteriorati, un vantaggio economico importante.

Additivi: come usarli

Per proteggere il motore, è cruciale scegliere additivi adeguati in base alle condizioni di utilizzo e alla qualità del carburante. Le analisi di laboratorio aiutano a definire:

  • Il dosaggio ottimale.
  • La compatibilità con il gasolio utilizzato.

Questi accorgimenti evitano danni al motore e sprechi inutili.

Normative da rispettare

Le normative ambientali richiedono un controllo rigoroso dello stoccaggio e dell’uso del gasolio. Dal 2021, è obbligatoria un’autorizzazione doganale per serbatoi superiori a 10.001 litri. Controlli periodici dei serbatoi evitano inquinamenti causati da perdite o corrosione, proteggendo l’ambiente e rispettando le leggi.

Investire nell’analisi periodica del gasolio significa garantire la lunga vita del motore diesel, ridurre i costi operativi e rispettare le normative ambientali. È un’azione indispensabile per chi vuole mantenere alta l’efficienza e proteggere l’ambiente.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito di ATMESPA.

Vai al sito di ATME

FAQ

Perché è importante l’analisi periodica del gasolio per i motori diesel?

L’analisi periodica del gasolio è fondamentale per prevenire problemi di efficienza nei motori diesel. Aiuta a identificare contaminazioni come acqua e batteri, riducendo i rischi di usura e guasti.

Come il biodiesel influisce sull’analisi periodica del gasolio?

Il biodiesel aumenta il rischio di contaminazioni da umidità e microrganismi. Per questo, è importante eseguire analisi periodiche per mantenere il carburante stabile e sicuro.

Gli additivi sono sempre necessari durante l’analisi del gasolio?

Non sempre, ma gli additivi possono migliorare la qualità del gasolio. Grazie all’analisi periodica del gasolio, è possibile scegliere il tipo e il dosaggio più adatto per proteggere il motore.

Quali vantaggi offrono le analisi regolari del gasolio?

Le analisi periodiche del gasolio garantiscono un carburante stabile, prevengono contaminazioni e rispettano le normative ambientali, contribuendo a ridurre i costi di manutenzione.

Contattaci

Tel +39.02.55308392
Fax +39.02.55308393
Email
Informazioni
Ricambi
Commerciale
Assistenza tecnica

Ricerca News per tag

#BambiniNelDeserto #CascinaBiblioteca #CSR #GreenReEvolution #MadeInTeam #POWERQUALITY #POWERCONDITIONING #DRUPS #SUPERCAP #BESS #RETIINTELLIGENTI #FRNP #SocialImpact #Sostenibilità #TeamBuilding Acquisizioni ATME ATME SUPERCONDENSATORI BGG Crescita Data Center DATACENTERINNOVATIONDAY data center LEED Platinum DPE DRUPS ECMWF Energia EnvironmentalResponsibility ESG Eventi generazionedistribuita Gruppi rotanti HITEC Impresa IndustriaItaliana Innovazione LEED Platinum Milano MondoEnergetico NoAllaViolenza PATROCINIOCOMUNEDI MILANO PowerGeneration PowerQuality Solidarietà STAMFORDAVK SUPERCAP2022 SUPERCAP2022 BOLOGNA TeamWork TECNOPOLO Tecnopolo DAMA Bologna TRANSIZIONE ENERGETICA
Informazioni generiche
  • Indirizzo

    Viale I Maggio, 8 | 20068 Peschiera Borromeo MI

  • Telefono e Fax

    +39.02.55308392
    +39.02.55308393

  • Codice Fiscale e Partita IVA

    11529040153

Informazioni di contatto e-mail

Informazioni
Ricambi
Commerciale
Assistenza tecnica

Codice Etico
Gestione dei Cookies
Politica Parità di Genere
Questionario soddisfazione Clienti
Trattamento dei dati personali

Whistleblowing

Questo sito è stato realizzato da Pipeline Srl

Collegamento a: Scopri il Sistema BESS di FREQCON: Un’Evoluzione nell’Accumulo di Energia Collegamento a: Scopri il Sistema BESS di FREQCON: Un’Evoluzione nell’Accumulo di Energia Scopri il Sistema BESS di FREQCON: Un’Evoluzione nell’Accumulo di... Collegamento a: Accessori aggiuntivi per ottimizzare gli alternatori Collegamento a: Accessori aggiuntivi per ottimizzare gli alternatori Accessori aggiuntivi per ottimizzare gli alternatori
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto