ATME
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Sostenibilità
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
  • Assistenza Pre e post vendita
    • Centrali di continuità chiavi in mano
    • Manutenzione gruppi e centrali
      • Richiedi assistenza
    • Assistenza e ricambi alternatori
      • Assistenza alternatori
      • Ricambi / Spare parts
    • Diagnostica Gruppi
  • Prodotti
    • Gruppi rotanti di continuità
      • DRUPS
      • RUPS E ERUPS
    • Grid & Storage
      • Fast Charging Station – FCS
      • Battery Energy Storage Systems – BESS
      • Super condensatori U-UPS
  • News ed Eventi
    • Media & Press
  • Area Download
    • Cataloghi
    • White Papers
    • Presentazioni e seminari
  • FAQ
  • Contatti
    • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / News_eventi2 / News ATME3 / Affidabilità e Continuità: I Gruppi Rotanti nei Data Center

Affidabilità e Continuità: I Gruppi Rotanti nei Data Center 

L’Importanza della Continuità Operativa nei Data Center 

I data center sono il cuore pulsante dell’era digitale, garantendo una connessione ininterrotta 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni l’anno. Per assicurare questa operatività continua, è fondamentale disporre di una fonte di energia elettrica affidabile, di alta qualità e priva di interruzioni. 

I gruppi rotanti di continuità Atme rappresentano una soluzione avanzata per mantenere la stabilità della tensione e correggere eventuali anomalie nell’energia elettrica, riportando la tensione alle condizioni ottimali in termini di forma d’onda. 

Tipologie di Gruppi Rotanti Atme 

I gruppi rotanti si suddividono principalmente in due categorie: 

  1. RUPS (Rotary Uninterruptible Power Supply) senza motore diesel in asse
  • Accoppiati elettricamente a un gruppo elettrogeno separato. 
  • Ideali per impianti di minor potenza e per il revamping di impianti preesistenti. 
  • Potenza disponibile: da 400 a 1.000 kVA. 
  1. DRUPS (Diesel Rotary Uninterruptible Power Supply) con motore diesel in asse
  • Eliminano la necessità di un gruppo elettrogeno esterno. 
  • Utilizzati in installazioni di elevata potenza. 
  • Potenza disponibile: da 1.000 a 3.000 kVA. 

Entrambe le soluzioni possono essere connesse in parallelo e sono disponibili sia in bassa che in media tensione. 

Funzionamento dei Gruppi Rotanti di Continuità 

Durante il normale funzionamento con alimentazione da rete: 

  • L’alternatore e l’unità cinetica sono in rotazione continua. 
  • Il motore diesel rimane fermo ma pronto all’avvio immediato. 

In caso di caduta rete: 

  • Il motore diesel si avvia, raggiungendo 1.500 giri/min in circa 2 secondi. 
  • Entro 4 secondi, prende tutto il carico e ricarica l’unità cinetica. 
  • Al ritorno della rete, il gruppo si sincronizza automaticamente e il motore diesel si arresta dopo la fase di raffreddamento. 

Differenze Rispetto agli UPS Statici 

Generazione della tensione: 

  • Nei gruppi rotanti, la tensione è generata da una macchina elettrica sincrona. 
  • Negli UPS statici, la tensione è prodotta da un inverter. 

Fonte dell’energia di breve periodo: 

  • Nei gruppi rotanti, è cinetica (energia pulita, riconvertita in meccanica). 
  • Negli UPS statici, è elettrochimica (energia basata su batterie). 

Il binomio alternatore-unità cinetica rappresenta il cuore del sistema, modulabile a seconda delle esigenze. 

Vantaggi Operativi 

  • Maggiore efficienza energetica. 
  • Riduzione degli spazi occupati rispetto ai sistemi statici. 
  • Affidabilità incrementata (minor numero di componenti soggetti a guasti). 
  • Minor impatto ambientale rispetto ai sistemi basati su batterie elettrochimiche. 

Configurazioni e Soluzioni Avanzate 

I gruppi rotanti possono essere configurati in diverse architetture: 

  • Uscita singola o dual output. 
  • Bassa o media tensione. 
  • Parallelo ridondante, master-slave, doppio radiale, ridondanza isolata o distribuita. 

Una soluzione innovativa è il parallelo isolato (IP), ideale per impianti di elevata potenza che vogliono rimanere in bassa tensione. Questa configurazione: 

  • Migliora la ripartizione del carico. 
  • Aumenta la tolleranza ai guasti. 
  • Permette la manutenibilità a caldo. 

Siamo fieri di essere stati i primi in Italia a realizzare un impianto IP con 5 gruppi da 2.500 kVA ciascuno, con ridondanza n+1. 

L’adozione dei gruppi rotanti di continuità Hitec garantisce ai data center un sistema di alimentazione affidabile, efficiente e sostenibile, riducendo al minimo i rischi di interruzione dell’alimentazione elettrica. 

Per maggiori dettagli sulle configurazioni possibili, visitate il nostro sito web: www.atmespa.it 

Per approfondire, guarda il video sul nostro canale YouTube: https://youtu.be/bHDKDBzD0EQ?si=EsTIem3Qc9fB6CRn 

Per maggiori informazioni prego scaricare la presentazione “Super Capacitors Business Cases for Industrial and Utility Applications” disponibile sul sito www.atmespa.it alla sezione download

🌐 www.atmespa.it 📧 info@atmespa.it 

Contattaci

Tel +39.02.55308392
Fax +39.02.55308393
Email
Informazioni
Ricambi
Commerciale
Assistenza tecnica

Ricerca News per tag

#BambiniNelDeserto #CascinaBiblioteca #CSR #GreenReEvolution #MadeInTeam #POWERQUALITY #POWERCONDITIONING #DRUPS #SUPERCAP #BESS #RETIINTELLIGENTI #FRNP #SocialImpact #Sostenibilità #TeamBuilding Acquisizioni ATME ATME SUPERCONDENSATORI BGG Crescita Data Center DATACENTERINNOVATIONDAY data center LEED Platinum DPE DRUPS ECMWF Energia EnvironmentalResponsibility ESG Eventi generazionedistribuita Gruppi rotanti HITEC Impresa IndustriaItaliana Innovazione LEED Platinum Milano MondoEnergetico NoAllaViolenza PATROCINIOCOMUNEDI MILANO PowerGeneration PowerQuality Solidarietà STAMFORDAVK SUPERCAP2022 SUPERCAP2022 BOLOGNA TeamWork TECNOPOLO Tecnopolo DAMA Bologna TRANSIZIONE ENERGETICA
Informazioni generiche
  • Indirizzo

    Viale I Maggio, 8 | 20068 Peschiera Borromeo MI

  • Telefono e Fax

    +39.02.55308392
    +39.02.55308393

  • Codice Fiscale e Partita IVA

    11529040153

Informazioni di contatto e-mail

Informazioni
Ricambi
Commerciale
Assistenza tecnica

Codice Etico
Gestione dei Cookies
Politica Parità di Genere
Questionario soddisfazione Clienti
Trattamento dei dati personali

Whistleblowing

Questo sito è stato realizzato da Pipeline Srl

Collegamento a: 🎯 Inclusione, parità e valorizzazione: non solo valori, ma impegni concreti. Collegamento a: 🎯 Inclusione, parità e valorizzazione: non solo valori, ma impegni concreti. 🎯 Inclusione, parità e valorizzazione: non solo valori, ma impegni conc...
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto