ATME
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Mail
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Sostenibilità
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
  • Assistenza Pre e post vendita
    • Centrali di continuità chiavi in mano
    • Manutenzione gruppi e centrali
      • Richiedi assistenza
    • Assistenza e ricambi alternatori
      • Assistenza alternatori
      • Ricambi / Spare parts
    • Diagnostica Gruppi
  • Prodotti
    • Gruppi rotanti di continuità
      • DRUPS
      • RUPS E ERUPS
    • Grid & Storage
      • Fast Charging Station – FCS
      • Battery Energy Storage Systems – BESS
      • Super condensatori U-UPS
  • News ed Eventi
    • Media & Press
  • Area Download
    • Cataloghi
    • White Papers
    • Presentazioni e seminari
  • FAQ
  • Contatti
    • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / News_eventi2 / News ATME3 / Prevenire i Problemi di Alimentazione Elettrica: Come Migliorare la Power...

Prevenire i Problemi di Alimentazione Elettrica: Come Migliorare la Power Quality

Come migliorare la Power Quality

La Power Quality è fondamentale per prevenire problemi legati all’alimentazione elettrica, migliorare la produttività e ridurre i costi. In Italia, molti disturbi derivano dall’uso improprio della rete da parte dei consumatori. Una cattiva Power Quality può costare fino al 4% del fatturato annuo di un’azienda. Per proteggersi, è importante adottare tecnologie innovative come UPS a supercondensatori e gruppi di continuità DRUPS, oltre a monitorare attentamente la rete elettrica per prevenire guasti e interruzioni.

Prevenire i Problemi di Alimentazione Elettrica: Come Migliorare la Power Quality

Nel contesto industriale odierno, la Power Quality è un fattore essenziale per garantire continuità operativa ed evitare problemi legati alle interruzioni di corrente. Una buona Power Quality riduce i rischi di guasti alle apparecchiature e ai processi, migliorando la redditività aziendale. Le imprese che riescono a gestire meglio la Power Quality sono in grado di mantenere la produttività costante, evitando costosi fermi macchina e danni.

La Situazione della Rete Elettrica Italiana e il Ruolo della Power Quality

Secondo la normativa CEI EN 50160 e i dati forniti da ENEL tramite l’indagine UNIPEDE, in Italia, i problemi legati alla Power Quality sono spesso causati dalle azioni degli utenti. Circa il 70% dei disturbi alla rete deriva infatti dai consumatori stessi, mentre il restante 30% è imputabile a difetti degli operatori. Tuttavia, è importante considerare anche l’impatto di fattori esterni come eventi atmosferici e condizioni ambientali avverse, che influenzano negativamente la qualità dell’alimentazione elettrica. Investire in soluzioni che migliorano la Power Quality può fare una differenza significativa per le imprese.

Conseguenze di una cattiva gestione

Una scarsa Power Quality ha conseguenze molto costose per le aziende. Secondo studi internazionali, queste perdite possono arrivare fino al 4% del fatturato annuo di un’impresa. Ecco i principali effetti negativi:

  • Perdite di produzione e tempi di inattività
  • Danni alle apparecchiature
  • Rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori
  • Costi legati alla conformità ambientale
  • Invecchiamento precoce delle componenti elettroniche
  • Perdita di competitività sul mercato

Questi problemi non solo danneggiano le apparecchiature ma riducono anche la qualità dei prodotti e aumentano i costi di gestione. Migliorare la Power Quality può prevenire molti di questi problemi.

Misurazioni per Prevenire i Disturbi della Power Quality

I buchi di tensione, pur non causando interruzioni totali, possono avere un impatto negativo sul funzionamento delle apparecchiature. Una delle prime misure da adottare per migliorare la Power Quality è monitorare attentamente questi eventi. Si consiglia di eseguire una campagna di misurazione per identificare la frequenza e la durata dei disturbi. Questi dati consentono di scegliere la tecnologia più adeguata per mitigare i problemi e garantire una rete elettrica stabile.

Soluzioni Innovative per Migliorare

Le tecnologie avanzate oggi disponibili offrono molteplici soluzioni per migliorare la Power Quality. Aziende come ATME propongono sistemi efficaci per gestire le interruzioni di corrente e garantire continuità operativa. Tra le soluzioni più innovative troviamo:

  • UPS a supercondensatori per protezione contro i disturbi di breve durata
  • Gruppi rotanti di continuità (DRUPS) per garantire una fornitura continua di energia

Investire in queste tecnologie può contribuire a migliorare la Power Quality, ridurre i guasti e aumentare l’efficienza energetica complessiva.

La Power Quality è un aspetto cruciale che può determinare il successo o il fallimento delle operazioni industriali. Migliorare la qualità dell’alimentazione elettrica permette di proteggere le apparecchiature, aumentare la produttività e ridurre i costi. Adottare tecnologie e misurazioni adeguate è il primo passo per evitare problemi legati alla rete elettrica, assicurando un futuro più stabile e competitivo per le imprese.

Per approfondire ulteriormente l’argomento e conoscere le soluzioni tecnologiche avanzate proposte da ATME, potete scaricare il white paper completo dal nostro sito web

Visita il sito ATME

FAQ

1. Cos’è la Power Quality e perché è importante?

La Power Quality si riferisce alla qualità dell’alimentazione elettrica. È importante perché influisce direttamente sulla sicurezza e sul funzionamento delle apparecchiature, prevenendo guasti e riducendo i costi operativi.

2. Quali sono le principali cause dei problemi di Power Quality?

La Power Quality può essere compromessa da azioni dei clienti, come l’uso di apparecchiature inadatte, oltre a fattori esterni come eventi atmosferici e danni alla rete elettrica. Circa il 70% dei problemi è imputabile ai consumatori stessi.

3. Come migliorare la Power Quality nella mia azienda?

Per migliorare la Power Quality è consigliabile adottare tecnologie come UPS a supercondensatori e sistemi di continuità DRUPS. Inoltre, monitorare i disturbi elettrici aiuta a identificare i problemi e a scegliere le soluzioni più adeguate.

4. Quali sono i benefici di una buona Power Quality?

Una buona Power Quality riduce i guasti alle apparecchiature, garantisce continuità operativa, migliora la sicurezza e riduce i costi. A lungo termine, contribuisce anche a preservare la competitività aziendale.

Contattaci

Tel +39.02.55308392
Fax +39.02.55308393
Email
Informazioni
Ricambi
Commerciale
Assistenza tecnica

Ricerca News per tag

#BambiniNelDeserto #CascinaBiblioteca #CertificazioneParità #CodiceEtico #CSR #GreenReEvolution #MadeInTeam #ParitàDiGenere #ResponsabilitàSociale #SmartWorking #SocialImpact #Sostenibilità #TeamBuilding #WelfareAziendale #Whistleblowing Acquisizioni ATME ATME SUPERCONDENSATORI BESS BGG Crescita Data Center DATACENTERINNOVATIONDAY data center LEED Platinum DRUPS ECMWF Energia EnvironmentalResponsibility ESG Eventi Gruppi rotanti HITEC Impresa IndustriaItaliana Innovazione LEED Platinum MondoEnergetico power quality STAMFORDAVK SUPERCAP2022 SUPERCAP2022 BOLOGNA TeamWork TECNOPOLO Tecnopolo DAMA Bologna UPS
Informazioni generiche
  • Indirizzo

    Viale I Maggio, 8 | 20068 Peschiera Borromeo MI

  • Telefono e Fax

    +39.02.55308392
    +39.02.55308393

  • Codice Fiscale e Partita IVA

    11529040153

Informazioni di contatto e-mail

Informazioni
Ricambi
Commerciale
Assistenza tecnica

Codice Etico
Gestione dei Cookies
Politica Parità di Genere
Questionario soddisfazione Clienti
Trattamento dei dati personali

Whistleblowing

Questo sito è stato realizzato da Pipeline Srl

Collegamento a: Produzione di energia in modo green: L’Impegno di ATME Collegamento a: Produzione di energia in modo green: L’Impegno di ATME Produzione di energia in modo green: L’Impegno di ATMEproduzione energia in modo green Collegamento a: L’affidabilità dei sistemi complessi nei gruppi rotanti di continuità (DRUPS) Collegamento a: L’affidabilità dei sistemi complessi nei gruppi rotanti di continuità (DRUPS) I gruppi rotanti di continuità DRUPS sono affidabiliL’affidabilità dei sistemi complessi nei gruppi rotanti di continuità...
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto